Cultura dei nativi americani
venerdì, 2 giugno '23
GLI UNKTEHI
Pubblicata domenica, 8 maggio '05
Gli Unktehi sono giganteschi animali a forma di bue della mitologia Sioux.
Gli esemplari maschi abitano le acque e vengono venerati come padri dei padri, le femmine abitano la terra e vengono venerate come madri delle madri.
Specialmente le cascate vengono considerate come luoghi sacri di residenza degli Unktehi.
Questi esseri mitologici posseggono come carattere distintivo, oltre alla figura simile ai buoi, un paio di corna biforcate. Dalla venerazione dell'Unktehi deriva lo speciale significato assegnato al bisonte nelle cerimonie per la terra delle tribù sioux.
E' infatti evidente la sua somiglianza con l'Unktehi, del quale il bisonte rappresenta una personificazione sulla terra.
La mitologia Dakota mette questi esseri giganteschi in relazione con la creazione della terra. Nella storia delle origini della loro Capanna-Medicina si dice che Wakan Tanka(il Dio supremo), dopo essere sceso su un arcobaleno nell'oceano originario, si era tolto una costola dal fianco destro e l'aveva gettata in mare. Da questa sarebbe nato l'Unktehi maschio. Allo stesso modo, ma da una costola del fianco sinistro, sarebbe stata creata l'Unktehi femmina.
Dopo il ritorno di Wakan Tanka in cielo, i due animali avrebbero nuotato verso l'ovest, e qui, su di una terra improvvisamente sorta dal mare, avrebbero costruito la prima Capanna-Medicina.
Le costole simboleggiano l'arco della superficie terrestre. I due Unktehi maschio e femmina vengono a corrispondere alle due facce dell aterra. Il bisonte venne sempre più identificato a essi e contemporaneamente divenne anche simbolo della donna e del mais.
I violenti Unktehi, con la coda e le corna che toccano il cielo, sono sempre in lotta con gli Uccelli del Tuono. Le battaglie tra questi avversari cosmici si esprimono sulla terra in forma di tempeste, temporali e fulmini e finiscono sempre con perdite da ambo le parti. Questa lotta tra l'alto e il basso mostra chiaramente la polarità cosmica nella visione del mondo dei Sioux: la dualità universale alla base della realtà.