Pubblicata domenica, 14 dicembre '08
La figura piumata e avvolta nella coperta dell'indiano d'America, è assunta a simbolo di questo continente.
L'Indiano d'America è l'uomo che , nel corso dei secoli, è stato sbozzato e modellato dalla stessa mano che ha formato le montagne , le foreste, le praterie e ha tracciato il corso dei fiumi.
A l'Indiano appartiene questo suolo, che si tratti della regione delle foreste ,delle praterie, dei peublos,delle mesas.
Egli si inserisce nel paesaggio, perchè la mano che ha formato il continente, ha foggiato anche l'uomo adatto all'ambiente; e un tempo quest' uomo cresceva liberamente, proprio come i fiori di campo.
Un fisico tagliato su misura permise all' uomo lo sviluppo di certe abilità, di certe manualità che oggidi si definiscono americane.
E il corpo aveva un' anima, anch' essa formata e modellata con lo stesso senso magistrale dell' armonia.
Dal modo di accostarsi dell'indiano all'esistenza, derivò una grande libertà, un intenso amore per la natura, un rispetto per la vita, una fede profonda nel Potere Supremo e i principi di verità, onesta, generosità , giustizia e fratellanza.
(Capo Orso In Piedi Sioux)