Cultura dei nativi americani
venerdì, 22 settembre '23
Poems for Renegades - Evento a Pisa
Pubblicata venerdì, 9 settembre '11
Poems for Renegades
„Grande festa di apertura al Centro Culturale Cantiere Sanbernardo di via P. Gori a Pisa sabato 24 settembre 2011 con la testimonianza di due "rinnegati" del nostro tempo: il poeta e scrittore Cheyenne Lance Henson e il rocker nostrano Dome La Muerte. Ma cos’hanno in comune questi due strani ed eclettici personaggi? Semplice. Prima di tutto sono amici, e di vecchia data, poi da un capo all’altro del mondo si sono battuti in modo diverso, ma con gli stessi intenti, per i diritti negati dei Nativi Americani. Ma non solo: Lance e Dome sono due poeti che, pur avendo rotto con la tradizione, ancora sono fortemente legati alle loro radici e si battono con testardaggine per le cause in cui credono.
La giornata "Poems for Renegades" vedrà i due rinnegati alternarsi sul palco: alle ore 18 Lance Henson, portavoce dei Cheyenne del Sud alla Conferenza delle Nazioni Unite sui Popoli Indigeni a Ginevra e voce critica della realtà dei Nativi Americani, presenterà al pubblico la situazione del suo popolo rivelando i retroscena di un dramma a noi poco conosciuto ma ancora fortemente attuale. Dopo una pausa si riprenderà alle ore 22 con un reading di poesie di Lance da lui direttamente declamate sul palco. A questo punto la serata concluderà con l’esibizione live di Dome la Muerte - accompagnato dal "Reverendo" Claudio Bianchini, da Iacopo Bigazzi e numerosi ospiti - per la presentazione del nuovo album acustico e solista ‘Poems for Renegades’.
Infine una piccola chicca per tutti i presenti: la proiezione integrale del nuovo videoclip di Dome ‘I just want to have something to do’.
Lance Henson è di discendenza Cheyenne, Oglala Sioux e francese, allevato presso la nazione Cheyenne secondo gli insegnamenti tradizionali. Veterano del Vietnam è un Dog Soldier, cioè membro della società militare Cheyenne. Attivista dell’American Indian Movement (AIM) è anche membro della Native American Church, una religione che mantiene i riti tribali più antichi e pratica il culto del peyote. Scrittore e poeta di fama mondiale, vanta la pubblicazione nelle più prestigiose antologie di letteratura americana e i suoi lavori sono tradotti in venticinque lingue.
Domenico Petrosino, in arte Dome La Muerte, artista pisano icona del rock'n'roll italiano, dopo oltre trent'anni di carriera, una ventina di album pubblicati con diversi gruppi entrati nella leggenda del rock italiano (CCM, Not Moving, Hush, The Diggers), ha recentemente pubblicato il suo primo album solista intitolato "Poems for Renegades", un disco edito da Japan Apart e distribuito Audioglobe. Per questo nuovo lavoro rigorosamente unplugged le sonorità sono nuove, più acustiche e ricercate, spesso strumentali e desertiche, venate di folk e country americano. L'intero album è il suo personale tributo ai Nativi Americani da sempre sostenuti dall'artista anche con iniziative di solidarietà.
Maggiori informazioni su: www.japanapart.com/domelamuerte
Programma
ore 18: Incontro con Lance Henson. Poeta e narratore, ma soprattutto voce critica e non ovvia della realtà dei nativi americani, Lance presenterà al pubblico la situazione del suo popolo rivelando i retroscena di un dramma poco conosciuto ma ancora fortemente attuale
ore 22: Reading di poesie con Lance Henson
ore 23: Dome La Muerte presenta il suo primo album solista ‘Poems for renegades’. Un set acustico con Dome, “Reverendo” Claudio Bianchini, Iacopo Bigazzi e molti ospiti. A conclusione della serata sarà proiettata la versione integrale del nuovo videoclip di Dome ‘I just want to have something to do’.“
COMMENTI
![]() giovedì, 15 settembre '11 |
Peccato sia troppo lontano e debba lavorare. |