Cultura dei nativi americani
venerdì, 22 settembre '23
Gli indiani d'America producono sigarette per dire no alle tasse sul tabacco
Pubblicata venerdì, 24 febbraio '12
Una fabbrica tribale di sigarette per sfuggire alle tasse sul tabacco. A Cattaraugus, nel cuore dello stato di New York, gli indiani della tribù Oneida combattono una battaglia contro l’industria del tabacco e l’amministrazione del governatore Andrew Cuomo. La disputa dura ormai da anni: gli Oneida sostengono che le riserve sono nazioni sovrane e come tali dovrebbero essere esonerate dalla tassa statale di 4,35 dollari al pacchetto. Contrari gli industriali, secondo i quali produrre sigarette in proprio costituisce un’elaborata forma di evasione fiscale. E poi c’è Andrew Cuomo, per il quale lo stato di New York ha il diritto di tassare almeno le sigarette indiane vendute ai non indiani.
In realtà gli Oneida non sono i soli ad aver adottato questa strategia per sfuggire alle tasse. Le altre tribù dello stato di New York li hanno presto imitati. Basti pensare che, secondo gli esperti dell’industria del tabacco, solo in questo stato, ci sarebbero almeno una dozzina di produttori di sigarette. C'è da dire che quella degli Oneida è di sicuro la tribù più attiva. Composta da circa 1000 individui, è impegnata anche in altre attività industriali, tra cui un resort e un casinò, che da soli danno lavoro a più di 4.500 persone.
Ma il tabacco è ormai il simbolo delle tensioni tra riserve e stati federali. E’ da anni che i governatori cercano, senza riuscirci, di tassare la vendita di sigarette nelle riserve. L’argomento è tornato alla ribalta l’anno scorso, quando una sentenza ha stabilito il diritto dello stato di New York di tassare i grossisti che fornivano sigarette alle tribù. Da quel momento le riserve indiane hanno iniziato ad avviare la produzione in proprio, con tutte le questioni che ne sono derivate. Il timore più grande è che gli stati intercettino i camion che trasportano le sigarette lungo le strade. Ma gli indiani hanno anche qualche alleato: i fumatori. Gli Oneida praticano prezzi più convenienti dei grandi produttori e gli acquirenti arrivano perfino dall’Italia.
Per i curiosi, qui trovate un marchio delle sigarette in questione, le Niagara:
COMMENTI
![]() venerdì, 24 febbraio '12 |
Ho provato ad acquistarle sul quel sito, ma vendono solo in USA. |