Pubblicata mercoledì, 26 novembre '03
Questa storia ha molte varianti. La versione seguente è degna di nota in quanto Ragazzo Pietra, talvolta concepito da sua madre per aver ingoiato un ciottolo, appare nelle leggende della creazione di alcune tribù delle Pianure.
Prima che ci fosse l'uomo, i soli esseri umani sulla terra erano due donne, una vecchia e sua figlia. La vecchia non aveva bisogno di un uomo per concepire. Ahki, la terra, era anch'essa simile ad una donna - una femmina - ma non com'è ora, perché gli alberi e molti animali non erano stati ancora creati.
Ebbene, la giovane, la figlia, un giorno prese su il suo cesto per andare a raccogliere bacche. Ne aveva già raccolte abbastanza e stava ritornando a casa quando un improvviso colpo di vento le sollevò il vestito di pelle di daino, mettendo a nudo il suo corpo. Geesis, il sole, brillò per un attimo su quel luogo ed entrò nel corpo della giovane donna, anche se lei lo notò appena. Era conscia della raffica di vento ma non vi prestò attenzione.
Passò il tempo. La giovane disse alla vecchia: " Non so che cosa c'è che non va in me, ma qualcosa c'è ". Altro tempo passò. II ventre della giovane s'ingrossò e lei disse: " Qualcosa si sta muovendo dentro di me. Che cosa può essere? ".
" Quando andasti a raccoglier bacche incontrasti qualcuno? " domandò la vecchia.
" Non incontrai nessuno. La sola cosa che mi capitò fu una grossa raffica di vento che mi alzò il vestito di pelle di daino. I1 sole stava brillando ".
La vecchia disse: " Penso che tu stia per fare un figlio. Geesis, il sole, è il solo che può averlo fatto, così tu sarai la madre di un figlio del sole ". La giovane diede alla luce due bimbi, entrambi manito, sovrannaturali. Essi furono i primi maschi umani sulla terra, figli di Geesis, figli del sole.
La giovane madre fece una culla di assi e su questi mise i due gemelli, appendendoli o portandoli sul dorso, ma mai lasciando che i due bimbi toccassero il suolo. Perché faceva così? Fu la Vecchia a dirle di farlo? Nessuno lo sa. Se lei avesse appoggiato le assi della culla sul terreno, i bimbi avrebbero camminato eretti sin dal momento della nascita, come i piccoli dei cervi. Ma poiché la madre non permise loro di toccare il suolo per alcuni mesi, oggi ai bimbi degli esseri umani occorre un anno o giù di lì per imparare a camminare. Fu colpa di quella giovane donna.
Uno dei gemelli era Ragazzo Pietra, un sasso. Egli disse: " Mettetemi nel fuoco e scaldatemi sino a che non sarò divenuto incandescente ". Esse lo fecero ed egli disse: " Ora versate dell'acqua fredda su di me ". Esse fecero anche questo. Quello fu il primo bagno di vapore. L'altro bimbo, chiamato Wene-boozhoo, assomigliava a tutti i ragazzi. Divenne potente e sapeva fare ogni cosa; parlava persino agli animali e diede loro i nomi.